Marco Naman Borgese
  • Home
  • Chi Sono
  • Psychologist
  • Coach
  • Researcher
  • Communicator
  • Blog

TU NON HAI BISOGNO DEL BLOG

come si forma una coppia? le 10 fasi del modello di knapp

10/4/2019

0 Commenti

 
Foto
Chi di noi non hai mai stato fidanzato o fidanzata? Beh direi che quasi tutti noi almeno una volta nella vita siamo stati o avremmo desiderato passare del tempo in maniera più frequente con una persona con la quale ci trovavamo particolarmente bene. 

Leggevo su un libro che l’amore a prima vista colpisce di più gli uomini, circa il 48% dichiara infatti che aveva capito sin da subito che quella persona gli sarebbe piaciuta, mentre le donne solamente per un 28%. Interessante questo dato che ci può far riflettere su come le donne basino le loro scelte su altri aspetti diversi da quelle degli uomini. 
 

Per quelli che sono impegnati, sposati o quello che volete con questo articolo potrete scoprire in che fase è il vostro rapporto e potrete dunque decidere se è il caso di recuperare il vostro rapporto o terminarlo. 
 
Bene allora cercheremo di rispondere a 3 domande che ci poniamo su questo tema:
 
1 Quali sono le fasi di un rapporto?
2 Il modello di Knapp?
3  Le 5 Fasi di salita e le 5 fasi di discesa?
 
 
 
 Decenni di studi hanno convinto gli psicologi che le coppie si formino in maniera graduale e che ogni fase contenga in sé gli elementi necessari per il mantenimento della coppia stessa per consentire ad essa di evolvere e rimanere insieme.
 
Uno dei modelli di maggiore impatto è stato sviluppato da Mark Knapp: egli immagina la formazione di una coppia come una rampa di scale. Ci sono 5 fase di crescita, un altopiano dove i partner mantengono il legame ed una rampa verso il basso dove la coppia si disgrega.

Per ogni livello ti dirò come capire se ti trovi in quel preciso punto in modo tale che puoi capire se sei in una fase di salita o di discesa.
 
Le fasi di salita
 
Cominciare:
Questa è una fase solitamente breve, dove contano le prime impressioni. Le due persone mostrano interesse reciproco e si misurano a vicenda, tenendo conto di aspetto, abbigliamento, linguaggio del corpo voce ecc. Questa fase molto spesso oggi avviene online.
 
Sperimentare
Nel secondo gradino i partner scoprono altre cose dell’altro, si informano sugli interessi comuni e vi è un gioco di flirt per decidere se continuare o meno.
 
Intensificare
Entrambi svelano notizie più intime ed abbassano il livello di guardia. Si approfondiscono i sentimenti e si alimenta il rapporto. Si può cominciare a dire che le due persone siano una coppia.
 
Integrare
 Il rapporto si fa ancora più stresso e la coppia comincia a mettere in comune alcuni aspetti della propria vita. Dalla fase iniziale di innamoramento si può cominciare a parlare di vero e proprio amore
 
Legarsi
 La coppia è intimamente mescolata ed è la fase in cui si cominciano ad ipotizzare programmi a lungo termine per passare una vita insieme.
 

L'altopiano dell'amore
Arrivarti a questo punto siamo nel picco massimo di affetto ed intesa e per fare in modo che la coppia rimanga legata per lungo tempo è necessario che entrambi si impegnino in alcuni aspetti come:
  • dimenticare gli errori minimi
  • sminuire i difetti dell’altro ed enfatizzare invece i suoi pregi.
  • Passare del tempo insieme e condividere delle attività, s
  • Saper sacrificare i propri bisogni in favore dell’altro
  • Mantenere alti i livelli di affetto vicendevole

Le fasi di discesa


Differenziarsi
 La prima fase di discesa, le pressioni della vita causano stress, i partner cominciano a vedersi meno come coppia e più come individui singoli. Si comincia ad incrinare la coppia in quanto si comincia almeno da parte di uno dei due ad avere bisogno del proprio spazio in maniera più importante.
 
Creare Staccati
Portare rancore crea ostacoli e si comincia a ridurre il livello di comunicazione. La coppia potrebbe arrivare al punto di smettere di parlare pur di non litigare o si fa finta di non vedere quello che sta accadendo
 
Stagnazione
Il rapporto in questa fase diminuisce in maniera rapida. Spesso è la fase in cui se si sono fatti dei figli si rimane insieme per loro.
 
Elusione
 La comunicazione non esiste più. I due hanno vite distinte pur magari abitando ancora insieme.
 
Fine
 Il rapporto è terminato, i due ex ormai vanno ad abitare in case separate, se non lo hanno già fatto e vivranno un’esistenza distinta.
0 Commenti



Lascia una risposta.

HOME - CHI SONO - PSYCHOLOGIST - COACH - RESEARCHER - COMMUNICATOR - BLOG

dove ricevo

- Via garlasco 140 (ROMA)

- ONLINE VIA SKYPE O WHATSAPP (PREVIA VALUTAZIONE)

cONTATTI

MARCO NAMAN BORGESE
mar.borgese@gmail.com
+39 3939727137
#TUNONHAIBISOGNODELLOPSICOLOGO #FARELADIFFERENZA
  • Home
  • Chi Sono
  • Psychologist
  • Coach
  • Researcher
  • Communicator
  • Blog